Un masterplan per la riqualificazione del centro di Ragusa superiore.
Eventi Culturali

Il centro storico della città di Ragusa oggi si presenta "malato", carente di attività di natura
socio-economiche ed urbanisticamente degradato ed inadatto alle nuove esigenze della
contemporaneità.
Così se da una parte il suo tessuto storico risulta obsoleto ed inadeguato ai nuovi flussi
dimensionali e direzionali, dall´altra la carenza di attività e servizi per la collettività risulta
un grosso ostacolo all´evoluzione della città stessa; per tali motivi il centro storico si
continua a spopolare.
Risulta quindi necessario prevedere una serie di interventi che oltre ad essere basati sul
criterio della qualità architettonica, facciano riferimento ad un masterplan generale che
guardi alla città come ad un unico organismo da riqualificare e che riesca ad individuare
delle polarità che possano innescare questo principio di risanamento.
socio-economiche ed urbanisticamente degradato ed inadatto alle nuove esigenze della
contemporaneità.
Così se da una parte il suo tessuto storico risulta obsoleto ed inadeguato ai nuovi flussi
dimensionali e direzionali, dall´altra la carenza di attività e servizi per la collettività risulta
un grosso ostacolo all´evoluzione della città stessa; per tali motivi il centro storico si
continua a spopolare.
Risulta quindi necessario prevedere una serie di interventi che oltre ad essere basati sul
criterio della qualità architettonica, facciano riferimento ad un masterplan generale che
guardi alla città come ad un unico organismo da riqualificare e che riesca ad individuare
delle polarità che possano innescare questo principio di risanamento.
[
]
[
]


Documenti allegati
Dimensione: 5,49 MB
Dimensione: 1,23 MB
Dimensione: 0,98 MB
Dimensione: 1,25 MB